Conviv_Enza
Luogo: Reggio Emilia
CONVIV_ENZA, il progetto, primo classificato al concorso “il Paesaggio ritrovato, riassetto e riuso per un’area di cave lungo il fiume Enza”, nell’ambito della Biennale del Paesaggio di Barcellona, si ispira alla concezione di un paesaggio multiforme e multicursuale, fortemente caratterizzato da un approccio esageratamente naturalistico all’interno del quale gli scenari progettuali si sommano secondo le logiche della sovrapposizione e della complessità. L'esigenza di "riallacciare un legame con il territorio" ha come presupposto una condizione di separazione, per evitare gli errori del passato
l’obiettivo è di evitare un ridisegno del territorio cristallizzato in un’immagine immutabile ancorata al presente, adottando al contrario uno strumento flessibile e multilayer, una “matrice” in grado di definire una coerenza con la natura mutevole e dinamica del paesaggio in continua evoluzione.
Team: LSB architetti associati, SeaCoop, Hydrodata, Caretto&Spagna