Nel mese di Ottobre di quest'anno LSB architetti associati, in collaborazione con Isolarchitetti (capogruppo) e l'architetto lucano Domenico Chiummiento, si aggiudica il progetto per il nuovo complesso parrocchiale di Oppido Lucano in provincia di Potenza. l'incarico verrà ratificato a giorni a seguito di un concorso svoltosi in due fasi indetto dalla CEI e promosso dalla diocesi di Acerenza. Qui di seguito viene riportata una breve nota estratta dalla relazione del progetto vincitore del concorso.
"Edificare oggi un edificio di culto in un piccolo paese della Basilicata, regione del sud tra le più provate dalla condizione di area interna, è quanto mail emblematico della resilienza di questa terra e delle sue genti. Affidare ancora una volta al più simbolico degli edifici architettonici, la Basilica Cristiana, il gravoso compito di traghettare queste genti nel futuro, questo in sintesi il programma. Il sito scelto si presta quanto mai alla sfida. Apparentemente un non luogo si trasformerà presto nel cuore pulsante della comunità. La posizione baricentrica rispetto al tessuto edificato fa si che la piazza-sagrato diventi una vera e propria cerniera urbana riconnettendo l'abitato di nuova edificazione con quello medievale ed ottocentesco. Il nuovo complesso si adagerà nell'ambiente urbano in modo estremamente rispettoso, seguendo i pendii collinari che caratterizzano il paesaggio limitrofo. Il paesaggio con tutti gli elementi che lo caratterizzano, ulivi, terra, acqua e tufo, si fonderà con il complesso cosicché i tetti diventeranno giardini ricoperti di sedum a bassa manutenzione e lenta crescita e piante autoctone, il sagrato sarà abitato da ulivi e nastri d'acqua e la rupi di arenaria plasmeranno la facciata prima di rivestire le pareti dell'aula liturgica".